EVOLUZIONE A RITROSO: DALLA PAROLA ALLA PERCEZIONE
Anna Maria Barbero
parole chiave:
trauma infantile, impasse clinica, dissociazione mente corpo, tecnica corporea di
Jacobson.
Il presente lavoro riguarda la gestione nel contesto analitico, di un impasse che si è
venuto a creare nella relazione terapeutica, a causa di una marcata dissociazione tra
mente e corpo in un paziente con un’esperienza traumatica infantile.
L’impasse è contraddistinto da un’adesione razionale del paziente alla comprensione di
ciò che mantiene vivo il suo malessere, senza la possibilità di sentire modificabile la
sua struttura emozionale e comportamentale. Egli percepisce le proprie emozioni
stagnanti dentro le intense contrazioni muscolari.
Nello sforzo comune di trovare una via verso il superamento dell’impasse, la dinamica
relazionale tra terapeuta e paziente costruisce le condizioni per introdurre, durante
una seduta, il ricorso alla sperimentazione di una tecnica a induzione corporea. Tale
strumento tecnico, irrompe come novità nei modi del dialogo analitico permettendo il
superamento dell’impasse terapeutica e la possibilità, da parte del paziente, di
rinunciare a una visione catastrofica come modello di relazione tra il Sé e l’altro da Sé.
La difficoltà espressa dal paziente all’analista, e che racchiude le ragioni dell’impasse,
è in linea con l’idea sostenuta da Ferenczi e ripresa da Aron e Harris (1993), in base
alla quale intelletto e conoscenza possono “by passare” il corpo e le emozioni, e non
avere nulla a che vedere con il pensiero elaborato. Per questa stessa ragione, e
nell'intento di favorire il bisogno del paziente, Ferenczi (1928, 1930) era interessato
all’ “elasticità della tecnica”. E’ in questo spirito che l’analista, introducendo la sua
soggettività che contiene l’esperienza di altri modelli terapeutici, può offrire al
paziente ciò che in quel momento si rivela esser un intervento utile al cambiamento.
Mario è un uomo single di cinquant’anni, il suo sguardo è vivace e i suoi occhi sono
molto espressivi. A differenza il suo corpo si presenta rigido e contratto, imprigionato
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...173