trattamento analitico di successo facilita lo sviluppo dell’intersoggettività, ripristinando
la capacità di regolazione delle emozioni attraverso la comunicazione emotiva e
cognitiva all'interno della matrice relazionale costituita tra analista e paziente. Questo
significa che dobbiamo andare oltre le parole, e oltre l'interpretazione al fine di
incontrare i nostri pazienti nella loro totalità e costruire ponti intersoggettivi, costituiti
da scambi e trattative relazionali .
Bibliografia
Bromberg,P. (2008).
Shrinking the Tsunami: Affect-regulation, Dissociation, and the
Shadow of the Flood. Contemp. Psychoanal., 44:329-350.
Bromberg, P. (1998). Standing in the spaces: Essays on clinical process, trauma,
and dissociation. New Jersey: Analytic Press.
Ceccoli, V. (2011) Echo System: Risonanza Affettiva e Riparazione.
Isipsé presentazione, Milano.
1...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,...173